Meccanica
Qui trovi la soluzione
Per viaggiare in sicurezza
Tagliando auto
Autodiagnosi Texa
Equilibratura Convergenza
Ripristino del telaio
Raddrizzatura su falso telaio
A seguito di un’incidente, quindi di una malformazione della geometria del veicolo, si utilizza una tecnica definita “su falso telaio”. La tecnica utilizza una struttura che riporta la scocca dell’auto alla sua forma originale.
Diagnosi e controllo elettronico della scocca
Disponiamo della strumentazione per la corretta calibrazione dei punti scocca. Fondamentale per certificare la raddrizzatura del veicolo, il test viene eseguito prima e dopo gli interventi riparazione.
ADAS e allineamento radar
Advanced Driver Assistance Systems ovvero sistemi avanzati di assistenza alla guida. Sono tutti i sistemi elettronici di un’autovettura, sensori pioggia, parcheggio, cambio corsia, sistema frenante di emergenza e il cruise control (controllo di velocità).
L’allineamento radar è obbligatorio per ripristinare i sensori di frenata e delle telecamere nel momento di un’incidente o semplicemente per controllo di sicurezza su strada.
Tutti sistemi che vengono controllati tramite macchinari specifici, sicuri e all’avanguardia.
Sostituzione di serrature
Le serrature contengono meccanismi di frequente utilizzo che possono usurarsi od essere manomesse. Pensiamo noi alla soluzione del tuo problema.
Ricarica clima
In carrozzeria disponiamo di una attrezzatura che viene collegata all’impianto di climatizzazione dell’autovettura. Si ripristina la quantità di gas refrigerante che si trova nel circuito del condizionatore, che è alla base del funzionamento del clima. il raffreddamento avviene, infatti, se questo è a livello, in caso contrario si osserva un calo dell’efficienza. Il controllo del clima si verifica circa ogni due anni. La ricarica del clima viene effettuata solo se si riscontrano problemi o danneggiamenti.
Offriamo il servizio di pulizia e sanificazione dei condotti di areazione.
Tagliando
Un servizio che serve ad assicurare il corretto funzionamento del veicolo, ha delle scadenze in base ai km che un’automobilista effettua, è consigliato il controllo ogni circa 25 mila km.
E’ utile far controllare da un esperto l’autovettura, in modo tale da bloccare o evitare dei problemi gravi. Non sempre v’e bisogno di cambiare tutti i filtri, alle volte è necessario solamente un rabbocco di olio motore, fluido radiatore, olio freni, liquido lavavetri e refrigerante.
Nel caso di un tagliando completo, si effettuano i servizi soprariportati e in aggiunta il cambio filtri di olio, aria e abitacolo.
In entrambi i casi verrà sempre controllata anche la pressione delle gomme, le pastiglie e i dischi dell’impianto frenante e le sospensioni.
Revisione
La revisione di una nuova autovettura viene effettuata dopo 4 anni dall’acquisto ed in seguito ogni due.
Con la revisione vengono controllate la congruità fra il numero di telaio e la targa riportata sulla carta di circolazione, i gas di scarico, la rumorosità, l’efficienza dei dispositivi, l’assenza di eccessivi danni sulla carrozzeria, il funzionamento di clacson, luci, impianto frenante e dello sterzo, l’efficienza delle cinture di sicurezza; vengono anche controllate l’integrità di retrovisori e cristalli e all’efficienza dei pneumatici.
Cambio pneumatici e ripristino dell’assetto del veicolo e convergenza
Effettuiamo il cambio dei pneumatici usurati o semplicemente quelli del cambio di stagione (estate-inverno-4 stagioni) con assetto e convergenza che verranno effettuate da un gommista.
Assetto e convergenza servono per la sicurezza del montaggio e della messa in strada della vettura, parte importante e fondamentale dopo un cambio gomme.
Diagnostica dell’autovettura
Viene effettuata tramite autodiagnosi TEXA, leader negli strumenti diagnostici multimarca. Progettata per rilevare gli errori presenti nella centralina del veicolo. Riusciamo a trovare i vari problemi di diagnostica o errori che l’autovettura può segnalare, diminuendo così le tempistiche di intervento.